domenica 6 Ottobre 2019

PIANO DI VIGILANZA   SUGLI ALUNNI

L’obbligo di vigilanza sugli alunni ha carattere prioritario su ogni altra attività e coinvolge tutto il personale della scuola, in particolare docenti e collaboratori scolastici, nonché assistenti tecnici durante le attività di laboratorio,e comunque ciascun adulto presente nell’Istituzione scolastica. L’obbligo di sorveglianza sugli studenti e le conseguenti responsabilità discendono dagli art. 2047 e 2048 del Codice Civile.

Durante l’esercizio delle attività didattiche, il responsabile della vigilanza sugli alunni è il docente assegnato alla classe in quella scansione temporale. I docenti devono essere presenti all’inizio della lezione e vi devono rimanere fino alla conclusione come previsto dall’orario scolastico.

Il personale scolastico è tenuto ad esercitare la sorveglianza sugli studenti. Anche al fine di evitare ogni “vuoto” nella vigilanza, tutto il personale è tenuto alla scrupolosa osservanza dell’orario di servizio.

Ciascun alduto, docente ed ATA, deve altresì garantire la sorveglianza:

  1. durante lo svolgimento delle attività didattiche
  2. dall’ingresso dell’edificio fino al raggiungimento dell’aula
  3. durante i cambi di turno tra i professori
  4. durante l’intervallo/ricreazione
  5. durante il tragitto aula - uscita dall’edificio al termine delle lezioni
  6. riguardo ai “minori bisognosi di soccorso”
  7. nel far rispettare il divieto di fumare

Si allega il Piano completo degli orari e assegnazioni di vigilanza.