PIANO NAZIONALE TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI

Avvio primo incontro in presenza : incontro propedeutico  dedicato all’accoglienza dei docenti neoassunti e alla presentazione del percorso formativo.
  • 28 ottobre 2019: Incontro di formazione per docenti tutor dei Neoassunti presso Istituto A.Palladio
  • 12 novembre 2019: 16.30-17.00 Presentazione Piano formazione del personale Neoassunto a cura del Dirigente scolastico della Scuola Polo (il comunicato è presente nella sezione Materiali)
 
I laboratori sono individuati sulla base della rilevazione dei bisogni formativi, attivata dall’Ufficio Scolastico Regionale. Sono individuate le seguenti aree tematiche trasversali:
1-Inclusione, Bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.
 
2- Didattica per   competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema
 
Per alcuni docenti, individuati dall’USR, sulla base della richiesta presentata, sarà possibile effettuare una visita-studio di 6 ore presso una scuola innovativa. In questo caso il docente frequenterà  il laboratorio in presenza, per le restanti sei ore

FORMAZIONE  LABORATORI  APRILE 2020

 

Visto i DPCM del 1,8 marzo e 1 aprile 2020 , i  laboratori formativi previsti di 6 h per  le due tematiche, sono organizzati in  modalità interamente  a distanza, on-line attraverso lezioni in piattaforma free messa a disposizione dall’Istituto capofila.

 Ai docenti saranno inoltrate via mail tutte le necessarie informazioni tecniche ed organizzative.

Prima dell’avvio sarà previsto un collegamento ”prova” e di presentazione del formatore.

– modalità on-line delle lezioni  con utilizzo della piattaforma Meet.it  ( utilizzando Gsuite del Mazzotti a cui faremmo accedere )

– attivita’ di supporto per la classe virtuale sempre su GSuite -ClassRoom  e/o piattaforma moodle

4  ore di lezioni on-line + 2 ore di lavoro guidato in classe virtuale.

Controllo e restituzione dei materiali.

Monitoraggio finale.

Gruppi per la formazione :

TREVISO :

  1. Docenti scuola primaria e docenti scuola sec.I grado = 18
  2. Docenti scuola II grado = 15

MOTTA-ODERZO

  1. Docenti scuola infanzia e scuola primaria = 17
  2. Docenti scuola sec . I grado = 19
  3. Docenti scuola sec. II grado = 15

All’interno del menù documenti trovate il calendario dei laboratori e la suddivisione in gruppi.