Com.n. 0157 Prevenzione giovanile contro le sostanze stupefacenti . Incontro con Giorgia Benusiglio
Com.n. 0157 Treviso 4.03 .2017
Ai docenti
Agli alunni
Classe seconde
loro sedi
Oggetto : Prevenzione giovanile contro le sostanze stupefacenti . Incontro con Giorgia Benusiglio
L’Istituto organizza un incontro rivolto agli studenti delle classi seconde con la testimonianza di
Giorgia Benusiglio .
L’incontro si svolgerà sabato 11 marzo dalle 10.00 alle 11.50 presso l'Aula Magna del nostro Istituto,
in collaborazione con la Fondazione Zanetti.
Saranno presenti le seguenti classi: 2A, 2AR, 2B, 2C, 2CR, 2E, 2F, 2H, 2I,
Le rimanenti classi , 2BR, 2D, 2DR, 2ER, 2G, incontreranno Giorgia Benusiglio, assisteranno al medesimo
incontro giovedì 9 marzo presso l'Auditorium dell'Ospedale Cà Foncello.
Il Dirigente scolastico
Anna Durigon
Si allegano informazioni su Giorgia Benusiglio.
Giorgia Benusiglio
è nata a Milano il 27 luglio 1982,si è diplomata in lingue è laureata in scienze della formazione primaria all'università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con la tesi psicologia della famiglia "relazioni e comportamenti a rischio in adolescenza".
Dopo che nel 1999 è stata miracolosamente salvata da un trapianto di fegato per aver assunto una piccola quantità di ecstasy, ha deciso di trasformare la sua esperienza in una lezione di vita, informando e parlando ai ragazzi dei rischi legati all' assunzione di droghe. Inizialmente con il padre e ora da sola ,da più di 10 anni, svolge un'attività di prevenzione raccontandosi nelle scuole perché il suo errore possa evitare quello di qualcun'altro, per dare ai giovanissimi quella giusta informazione che lei non ha avuto.
Il forte impatto mediatico che ha avuto la sua storia l'ha portata negli anni ad essere ospite in parecchi programmi televisivi …..
………. Ormai davvero numerosissime le scuole e i comuni di vari regioni d'Italia che richiedono un suo intervento e, non riuscendo purtroppo ad accontentare proprio tutti, e per far arrivare il messaggio a quanti più giovani possibili, ha deciso di scrivere un libro in collaborazione con Renzo Agasso dal titolo "Vuoi trasgredire? Non farti!" Edito da San Paolo, presentato nel 2010 al Bobino club di Milano (Locale milanese molto conosciuto, che il suo proprietario è orgoglioso di ritenere drug-free),con il patrocinio del ministero della Gioventù, presentato da Fabiola de Clercq ( presidentessa ABA ) e Alessandro Milan( radio24 ) e con il prof. Luciano de Carlis e il prof. Andrea de Gasperi , i medici che l'hanno seguita, 2 luminari in campo medico e dei trapianti.
………………
L'obiettivo, è quello di fornire alle nuove generazioni, gli strumenti necessari per acquisire una maggiore autoefficacia, autostima e fiducia in se stessi. La leva del progetto consiste nel potenziare le abilità cognitive, emotive e relazionali di ogni individuo in difficoltà, trasformando il problema da nemico da sconfiggere in occasione di crescita, attraverso modalità di reazione ottimali. Dopo i tragici avvenimenti dell'estate 2015,come la morte di un giovane adolescente per uso di MDMA, Giorgia ha organizzato insieme al gruppo Cocoricò (il locale italiano più famoso al mondo) la prima serata di prevenzione ed informazione contro l'uso delle sostanze stupefacenti in una discoteca...creando così, un evento senza precedenti, seguito da reti televisive nazionali e non, e con 80.000 visualizzazioni durante la diretta streaming sul canale Cocoricò su YouTube.
…….......... A tutt'oggi ha tenuto incontri con più di di centomila ragazzi in tutta Italia, ai quali si sono aggiunti molti ragazzi della Svizzera italiana ed il suo libro è stato tradotto in varie lingue e distribuito in molti paesi d' Europa.
Giorgia Benusiglio