Com. 0169 Progetto Green Tourism
Il progetto intende:
- migliorare le conoscenze e le competenze della lingua INGLESE per la comunicazione e l’interazione anche ai fini della certificazione QCER;
- favorire l’acquisizione di conoscenze e competenze della lingua INGLESE sotto il profilo microlinguistico;
- integrare e rafforzare i curricula scolastici attraverso l’apprendimento sia di competenze tecnico-linguistiche sia di competenze informali e non formali funzionali al mondo del lavoro, nel senso di contribuire alla ripresa dell’export veneto, del sistema produttivo;
- favorire occasioni di orientamento consapevole degli studenti attraverso lo sviluppo di capacità linguistiche, anche trasversali, che favoriscono l’ingresso nel mercato del lavoro;
- migliorare la conoscenza della Comunità europea e degli Stati membri sotto l’aspetto linguistico, storico, culturale , sociale ed economico;
- diffondere la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti comunitari (Europass-E.R.M.E.S-ECVET).
Attività previste dal progetto:
Gli interventi previsti sono 2, uno si svolgerà presso l’Istituto Tecnico Statale Turismo e Relazioni internazionali G. Mazzotti e l’altro presso la Conlan School di Chester (Inghilterra).
PRIMO INTERVENTO
- Sede: Istituto Tecnico Statale Turismo e Relazioni internazionali G. Mazzotti
- Partecipanti: 30 studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo di studio “Relazioni internazionali per il marketing”
- Periodo: da inizio aprile a metà ottobre 2017
- Ore lezione: 40 ore in orario extra scolastico
- Metodologia: formazione in presenza
- Moduli:
- Inglese livello B2 (16 ore);
- Conoscere la destinazione straniera e gli strumenti per muoversi ai fini di studio e lavoro (4 ore);
- Approfondire l’inglese specifico di settore (8 ore);
- Presentazione efficace in lingua (12 ore).
SECONDO INTERVENTO
- Sede: Conlan School di Chester (Inghilterra)
- Partecipanti: 30 studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo di studio “Relazioni internazionali per il marketing”
- Periodo: ultime due settimane di giugno 2017
- Ore lezione: 60 ore con lezioni antimeridiane e pomeridiane, 5 giorni alla settimana
- Metodologia: formazione in presenza, laboratori attività d’indagine, visite aziendali
- Moduli:
AVVISO DI SELEZIONE:
TEST D’INGRESSO PARTECIPANTI
Destinatari:
Il corso è rivolto a n. 30 studenti delle Classi Terze e Quarte dell’Istituto Statale G. Mazzotti - Indirizzo Relazioni internazionali per il marketing
Domanda di ammissione:
Le domande di ammissione dovranno essere consegnate presso l’UFFICIO VIAGGI sig.ra FRANCESCA dell’Istituto Mazzotti entro le ore 14.00 del 25.03.2017.
. Le domande dovranno essere accompagnate da:
- Scheda di adesione firmata dai genitori e dagli studenti
- Copia Documento di Identità
Criteri di selezione:
Posti disponibili: 30
La commissione valuterà i candidati sulla base dei seguenti criteri:
- Media dei voti del I quadrimestre 2016-2017
- Voto minimo di inglese I quadrimestre 2016-2017: voto sette
- Voto di condotta I quadrimestre 2016-2017
- parere del Consiglio di classe sotto il profilo attitudinale e comportamentale; il Consiglio di Classe
ha a disposizione una tabella di punteggi da uno a cinque su : autonomia, accettazione delle regole, capacità di lavorare in gruppo, capacità di portare a termine un compito, accettazione
- Media dei voti scrutinio finale anno scolastico precedente e voto di condotta
- prove di livello in lingua inglese (livello B1/B2).
Selezioni:
L’elenco degli ammessi sarà pubblicato il giorno 27/03/2017 nella bacheca dell’ufficio viaggi e raccordata tra Irecoop Veneto. I candidati ammessi alla selezione si dovranno poi presentare entro le ore 13.50 di martedì 28/03/2017 all’ufficio viaggi, l’Istituto Scolastico Mazzotti, Via A. Tronconi n. 1 31100 Treviso..
Per ulteriori chiarimenti o informazioni: prof.ssa Brunello Mara.
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Cod. Progetto | Titolo Progetto | Data selezione |
52-1-1866-2016 | M.O.RE: MARKETING OUR REGION | 28/03/2017 |
COGNOME ________________________________________________________________________
NOME ___________________________________________________________________________
LUOGO DI NASCITA_________________________________________________________________
DATA DI NASCITA __________________________________________________________________
COD. FISC. ________________________________________________________________________
VIA ______________________________________________________________________________
CAP______________________ CITTÀ____________________________ PROV._________________
TEL. __________________________ FAX. _______________ E-MAIL_________________________
DATI DEL GENITORE O DI ESERCITA LA PATRIA POTESTA’
COGNOME ________________________________________________________________________
NOME ___________________________________________________________________________
LUOGO DI NASCITA_________________________________________________________________
DATA DI NASCITA __________________________________________________________________
FIRMA DELLO STUDENTE ___________________________
SE MINORENNE, FIRMA DEL GENITORE o di chi esercita la patria potestà_________________________
La informiamo, ai sensi del d.lgs 196/03 e smi sulla tutela della privacy, che i suoi dati personali saranno trattati per prestare i servizi in oggetto e per informarvi sulle iniziative informative di Irecoop Veneto. Informiamo altresì che gli stessi non verranno pubblicati, né ceduti ad altra persona o azienda e che Lei potrà opporsi al trattamento dei Suoi dat, richiederne la cancellazione o la rettifica, scrivendo a info@irecoop.veneto.it. L’inserimento dei dati tramite il presente modulo ha valore di consenso espresso alla raccolta ed al trattamento dei dati stessi.
FIRMA DELLO STUDENTE ____________________________
FIRMA DEL GENITORE o di chi esercita la patria potestà______________
ALLEGARE: Documento di identità dello studente