7- Documenti e procedure frequenza a scuola
Ai DOCENTI / Agli STUDENTI CLASSI DEL SERALE
RIENTRO A SCUOLA E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-2021
Come previsto dal calendario regionale della Regione del Veneto https://www.ittmazzotti.edu.it/organizzazione/calendario-scolastico/
l'anno scolastico inizierà lunedì 14 settembre 2020.
Per ingresso a scuola , orario, ed organizzazione delle lezioni, è pubblicato da leggere in tutte le pagine ,
il comunicato n. 5
ISTRUZIONI PER ACCESSO E PRESENZA IN ISTITUTO IN SICUREZZA
L'avvio dell'anno scolastico ci vede coinvolti per il primo periodo, in una organizzazione mai messa in atto precedentemente; ciò è necessario per poter non solo avviare l'anno scolastico, ma per non dover chiudere la scuola e permettere a tutti di continuare la vita di comunità a scuola, con compagni e docenti.
Affinché ciò sia possibile, è necessario che ciascuno faccia la propria parte in responsabilità, protezione e rispetto di sé stesso e degli altri.
PROCEDURE
All’ arrivo , secondo il loro orario di ingresso. gli studenti dovranno attendere in giardino e sotto i porticati ( principale e laterale del parcheggio ) dell’edifico, sempre opportunamente distanziati.
L'ingresso sarà consentito solo 10 minuti prima delle lezioni.
Lo studente dovrà arrivare munito di mascherina ( se sprovvisto, rotta e /o sporca, gli sarà data una mascherina dalla scuola )
Il PRIMO GIORNO DI ACCESSO ALLA SCUOLA Lo studente dovrà consegnare il modulo di autocertificazione ( ALLEGATO SOTTO)
- All’ ingresso in edifico, il collaboratore scolastico incaricato, misurerà la temperatura.
- Lo studente al passaggio dovrà altresì sanificarsi le mani dall’ apposito dispenser ( oppure utilizzando dispenser in classe, nei corridoi, o utilizzando il gel sanificante personale )
- La mascherina dovrà essere indossata per tutto il tempo di transito e di permanenza in edificio; solamente una volta seduto e distanziato dai compagni, e dal docente e solo con il consenso del docente, che avrà opportunamente valutato la situazione, potrà togliersi la mascherina; la mascherina dovrà essere nuovamente indossata in caso di minimo spostamento dal banco;
- In classe le finestre rimarranno sempre aperte.
- Nel caso in cui lo studente abbia concluso le lezioni a scuola, dovrà lasciare subito l’edifico ed eventualmente dovesse parlare con i compagni, utilizzare sempre e solo il giardino.
- Nel caso in cui lo studente dovesse recarsi in in segreteria e/o avesse necessità di conferire con un collaboratore scolastico, è necessario che durante lo spostamento indossi sempre la mascherina,
- Se lo studente si reca in bagno : entra nell'area dei bagni uno studente alla volta; è necessario lavarsi SEMPRE le mani o utilizzare i dispenser presenti nei piani /CLASSE. Dalla classe per recarsi in bagno uscirà uno studente alla volta.
- Ciascun studente dovrà entrare comunque in edificio con il minor materiale possibile : sono da evitare borse ingombranti, ed indumenti non necessari; ciascuno si dovrà pulire le scarpe all’ ingresso.
- Lo studente dovrà portare con sé lo stretto necessario : penna, quaderno, libro di testo della materia.
- Gli studenti non potranno circolare liberamente , ma permanere nel proprio piano e nella zona introno alla propria aula.
- La ricreazione si svolgerà in classe e/o nella zona vicina alla classe. E' possibile scendere in giardino solo dalla scala e dalla porta utilizzata per l'accesso.
- Una volta in giardino TUTTI dovranno mantenere la distanza di un metro e più, ed indossare la mascherina quando si è in gruppo (maggiore di tre persone)
- Per l'accesso alla macchinette del caffè : dalla classe potranno recarsi alle macchinette due studenti alla volta; va sempre mantenuto il distanziamento nella fila davanti alle macchinette, indossando la mascherina.
- Gli studenti arriveranno a scuola con la mascherina che utilizzeranno sempre anche durante il tragitto e/o in BUS. La scuola può fornire la mascherina, se rotta e/o sporca. Lo studente potrà indossare preferibilmente la mascherina chirurgica; tuttavia potrà indossare anche la mascherina lavabile : si ricorda che la mascherina va cambiata e/o lavata giornalmente .
Prima di arrivare a scuola, ciascun studente avrà l’accortezza di misurarsi la temperatura; in caso di tosse, raffreddore, o temperatura al di sopra di 37,5 , lo studente dovrà rimanere a casa. e
Lo studente informerà la scuola anche tramite mail : assenzastudente@ittmazzotti.it
Oppure su messaggio sms alla scuola : 366 586 0580
Scrivere mazzotti (spazio) e poi il messaggio ( con sms si evitano le code di chiamata al centralino )
REGOLE GENERALI CHE DOVRANNO DIVENTARE USUALI NELLA NOSTRA VITA DI TUTTI I GIORNI
- Sono da evitarsi assembramenti e capannelli di studenti e nel caso di piccoli gruppi di studenti per saluti e chiacchiere tra compagni, gli studenti avranno sempre l’accortezza di :
-rimanere ad un metro l’uno dall’ altro e tenere la mascherina (nei corridoi, scale, al bar e luoghi comuni; non in giardino e all’esterno)
-non scambiarsi oggetti, né bere dalla stessa bottiglietta d’acqua, né mangiare lo stesso panino ( e tantomeno fumare la stessa sigaretta)
- si ricorda che in tutta l’area della scuola, interna ed esterna, è vietato fumare
- gettare sempre nel cestino i fazzoletti di carta ( non per terra , né sotto il banco)
-per uno starnuto o un colpo di tosse : utilizzare sempre un fazzoletto di carta che andrà immediatamente gettato appallottolato e chiuso, nel vicino cestino, oppure coprirsi SEMPRE, bocca e naso con il gomito, anche in giardino
-evitare strette di mani e/o contatti troppo ravvicinati/ abbracci
-lavarsi spesso le mani in bagno con il sapone e/o sanificare le mani con il gel a disposizione in Istituto
-anche in giardino ed all’ esterno, mantenere SEMPRE , la distanza di un metro e più di sicurezza; quando il gruppo è numeroso, tenersi la mascherina,
Sicuramente si potrà essere anche a scuola in sicurezza avendo rispetto della propria salute e di quella dei compagni.
SI ALLEGANO I DOCUMENTI