287-PRIME INDICAZIONI -studenti fragili -rientro a scuola
AI GENITORI
AGLI STUDENTI
Per il previsto rientro a scuola, è necessario garantire la tutela degli alunni con fragilità, in presenza di patologie pregresse, in collaborazione con la famiglia e le strutture socio-sanitarie, la medicina di famiglia (es. PLS, MMG etc.).
La possibilità di una sorveglianza attiva di questi alunni risulta dal coordinamento tra il referente scolastico per COVID-19 e Dipartimento di Prevenzione, in accordo/con i PLS e MMG. I pazienti con patologie croniche in età adolescenziale possono anche rimanere a carico del PLS fino a 18 anni.
La sorveglianza attiva messa in atto dalla scuola è sempre svolta nel rispetto della privacy ed in collaborazione con la famiglia, con lo scopo di garantire una maggiore prevenzione attraverso la precoce identificazione dei casi di COVID-19.
Saranno fornite successive informazione in accordo con RSPP , Referente Covid_19 di Istituto,una volta emanate le Linee guida del Ministero dell’Istruzione.
Si invitano i GENITORI i cui figli rientrano in questa categoria a prendere contatti con il dirigente scolastico, per l'avvio dell'ITER previsto, in presenza della dovuta documentazione rilasciata dal MMG e/o da struttura sanitaria accreditata :
inviare comunicazione RISERVATA a dsmazzotti@ittmazzotti.it
Si invitano altresì i GENITORI i cui figli sono iscritti nelle future classi prime e siano certificati DSA-ADHD e che non avessero già preso contatti con la scuola, ad inviare una comunicazione alla docente referente per un appuntamento :
docenteliliana.lolato@ittmazzotti.it
LEGGI TUTTO 287-Prime indicazioni studenti -fragili- rientro a scuola 2020-2021