lunedì 17 Giugno 2019

Nel sito web dell’Istituto, sarà pubblicato il calendario dei Corsi di recupero per le discipline insufficienti allo scrutinio del II quadrimestre.

I corsi di recupero si svolgeranno dal 25 di giugno ed entro i termini delle operazioni degli Esami di Stato. ( sarà pubblicato a breve, il calendario).

Le prove di recupero del debito si effettueranno dal 27 al 31 agosto.
Agli alunni ed alle famiglie viene comunicato che la frequenza ai corsi è obbligatoria, salvo che la famiglia non consegni in ufficio didattica dell’Istituto, la dichiarazione sottoscritta, utilizzando il modulo scaricabile dal sito.
Il corso di recupero ( che varia dalle 8 alle 12 ore) sarà così organizzato:

a) Le prime due/tre ore per riflessione sulla modalità organizzativa dello studio nella specifica disciplina, ( linguaggio specifico della disciplina, uso degli strumenti sia multimediali che cartacei, ricerca delle fonti e degli approfondimenti, utilizzo proficuo del libro di testo, uso degli appunti e delle sintesi, rielaborazione e svolgimento dei compiti domestici);
b) Nuclei concettuali del programma della classe e gli argomenti oggetto delle insufficienze come da programma;
c) Il docente al termine del corso, assegnerà esercizi e compiti di approfondimento al corso stesso ( esercizi ed il materiale già concordato con il Dipartimento (1)
d) gli esercizi svolti dovranno essere obbligatoriamente consegnati il giorno delle prove di recupero del debito, al docente presente alle prove.

Il docente somministratore delle prove di recupero avrà il compito di raccogliere tutti i compiti (anche quelli di alunni che non sono delle sue classi ) e consegnare tutti i compiti in ufficio didattica .

Tutti gli esercizi saranno, con le prove di recupero, corretti, nonché portati allo scrutinio per la valutazione complessiva.
Gli esercizi saranno custoditi come per i compiti in classe ( consegna ai collaboratori dei piani e deposito negli armadi ) ; qualora un genitore chiedesse la restituzione degli esercizi, questi vanno obbligatoriamente riconsegnati.

Anche lo svolgimento degli esercizi assegnati, verrà preso in considerazione, in dovuta percentuale ed in ragione della quantità di programma da recuperare, per il superamento del debito.

• NOTE:
(1) Per evitare sospetti di passaggio degli esercizi tra gli studenti tra un anno all’altro, i Dipartimenti hanno predisposto esercizi nuovi, libri di testo nuovi, argomenti non noti negli anni precedenti.