mercoledì 5 Giugno 2019

AI   DOCENTI

AGLI ALLIEVI

Al personale ATA

                                                                       Loro sedi                          

OGGETTO: GIORNATA DELLA CREATIVITA’ – GDA 2019

   8 e 9 GIUGNO 2019

Si comunica che gli allievi rappresentanti di Istituto, organizzano, come negli anni precedenti, due giorni di attività al termine dell’anno scolastico.

Gli allievi saranno tutti in classe alle ore 8.00 per l’appello.

Dalla seconda ora gli allievi  potranno raggiungere le varie postazioni dove si svolgono le attività organizzate.

Non è consentito agli allievi rimanere in classe, ma tutti gli allievi dovranno essere presenti al primo piano e nelle aree dedicate all’attività.

Le classi quinte possono rimanere in classe ( solo ed esclusivamente con i docenti ) per tutte le attività organizzate per l’Esame di Stato.

L’attività è organizzata per i soli allievi dell’Istituto, ed è espressamente vietato invitare o introdurre studenti o persone estranee all’Istituto.

Non è consentito a nessuno lasciare la scuola prima del termine delle attività; in caso di necessità, con la giustificazione sul libretto, come negli altri giorni, gli studenti dovranno presentarsi alla prima ora, presentare in vicepresidenza.

Gli studenti, ordinatamente, attenderanno il suono della campanella alle ore 11.50 prima di uscire dall’edificio.

Durante le due mattinate i cancelli rimarranno chiusi

I docenti in servizio sono tenuti alla sorveglianza. Si allega prospetto per la sorveglianza.

Il personale ata è tenuto alla sorveglianza sia ai piani che negli spazi comuni.

PROGRAMMA

 

L’organizzazione, l’animazione delle attività, la sorveglianza è gestita dagli studenti : Rappresentanti di Istituto e rappresentanti di classe, ai quali spetta coordinare gli spostamenti dei compagni e il controllo della sicurezza ( Comitato studenti di Istituto ), la partecipazione alle attività.

Ciascuna classe, in accordo tra tutti e con i rappresentanti di classe, comunicherà spostamenti e attività alla quale partecipare; gli studenti rimarranno in contatto fra loro e con i rappresentanti di classe fino al termine della giornata. Per qualsiasi necessità, il riferimento per la classe, saranno i rappresentanti ed i docenti di sorveglianza.

 

ORARIO 7 GIUGNO

ESTERNO placo allestito


9:00 - 10:30 Mazzotti’s Got Talent


10:30 - 11:50 DJ set

PALESTRA 1
9:00 - 11:50 Tornei Calcio

PALESTRA 2
9:00 - 11:50 Tornei Pallavolo

AULA MAGNA
9:00 - 11:50 Tornei Fifa 19

ESTERNO PALESTRA – zona giardino sud
Orario da comunicare Tornei Basket
Orario da comunicare Tornei Ping Pong

ORARIO 8 GIUGNO

PALESTRA 1
9:00 – 10.50 Finale Mazzotti’s Got Talent
10.50-11-50 Dj Set

PALESTRA 2
8:15 - 9.00 Finali Torneo Calcio

Fino al termine

Finali con premiazione

Gli allievi troveranno presso ciascuna attività un docente referente in supporto agli studenti Rappresentanti di Istituto.

Si invitano TUTTI gli studenti a collaborare con i Rappresentanti di Istituto e i Rappresentanti di classe per la buona riuscita delle giornate.  

Le aule dovranno essere lasciate pulite ed in ordine come sono state trovate al mattino.

E’ assolutamente vietato bere alcoolici, fumare nelle pertinenze dell’Istituto , danneggiare e/o sporcare i locali della scuola.

Ciascun studente tenga presente che la scuola è per gli studenti, e che tenerla pulita ed in ordine è un vantaggio prima di tutto per gli studenti stessi.

 

Il Dirigente scolastico

Anna Durigon

Organizzazione sorveglianza docenti

I docenti in servizio nelle classi, saranno presenti per la sorveglianza nelle loro ore di lezione :

  1. docenti in orario nelle classi prime : Primo piano, atrio, ingresso
  1. docenti in orario classi seconde : aula magna, zona bar ed esterno bar
  1. docenti in orario classi terze e quarte : palestra e giardino esterno
  1. docenti in orario classi quinte : giardino interno
  1. docenti di educ. motoria : palestre 1 e 2 .

I docenti in sorveglianza all’esterno nei turni settimanali delle ricreazioni, proseguiranno con la sorveglianza, come negli altri giorni.

 

I docenti di scienze motorie, come da tradizione in Istituto, collaboreranno

( all’interno del loro orario ) con i rappresentanti della Consulta e di Istituto, per la buona riuscita dei tornei, comprese le attività all’esterno).