lunedì 20 Aprile 2020

Agli studenti

Alle famiglie

TUTTE LE CLASSI QUINTE

Visto     Il D.L.  n. 22 del 10 aprile 2020 emanato dal Ministero dell’Istruzione;

Il  Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in  vigore ;

Si comunica l’emanazione del Decreto di venerdì 17 aprile 2020  :  Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020.

Il Decreto, dettando le norme per la riorganizzazione della composizione delle Commissioni Interne,

chiarisce alcune modalità dello svolgimento dell’Esame di Stato, anche se non parla della logistica, cioè si attente  l’evoluzione dopo il 3 maggio dell’emergenza sanitaria, per poter anche organizzare la logistica dello svolgimento dell’Esame ( se saremo in classe pur distanziati, oppure  in modalità on-line).

Le commissioni ( formate da due classi quinte abbinate )  sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da sei commissari interni per ciascuna delle due classi.I commissari sono designati dai  consigli di classe.

Deve essere assicurata la presenza del commissario di italiano nonché del/dei commissario/i della seconda prova scritta, già individuata per ciascun indirizzo di studio .

Qualora non si rientrasse a scuola entro il 18 maggio l'Esame di Stato avrà :

Eliminazione delle prove scritte e la sostituzione con un unico colloquio, articolandone contenuti, modalità anche telematiche e punteggio per garantire la completezza e la congruità della valutazione.

L'attività di PCTO ( ex ASL ) farà parte del colloquio.

Come si intuisce si parla comunque di "valutazione finale"  e  " non di voto unico per tutti e promozione senza condizioni" come purtroppo semplificano i social media :

Il Consiglio di classe in sede di ammissione valuterà il lavoro svolto dall'alunno :

  • il lavoro svolto dal 12 settembre 2019 al 22 febbraio 2020
  • il lavoro in modalità a distanza dal 27 febbraio 2020
  • impegno, autonomia e acquisizione delle competenze
  • il colloquio all'Esame ( compresa la relazione PCTO )

Una volta che il Consiglio di classe e gli Organi collegiali dell'Istituto preposti alle delibere in ordine alla didattica ed alla valutazione,

avranno espresso i criteri della valutazione, saranno comunicati agli studenti.