sabato 25 Marzo 2023

Agli studenti

Alle famiglie

Ai docenti

Esame di Stato a.s. 2022-23

Visto     Il Decreto ministeriale del ……………….

Visto    L’ Ordinanza ministeriale n…………..:   Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022-23

L ’Esame di Stato è così organizzato per l’anno scolastico 2022/2023

Le commissioni (formate da due classi quinte abbinate )  sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da 3 commissari interni  e tre commissari esterni,per ciascuna delle due classi.

I commissari interni sono designati dai Consigli di classe, il presidente e i commissari esterni sono designati dal Ministero dell’Istruzione.

Entro il 15 maggio 2023 il consiglio di classe elabora, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti.

Al documento possono essere allegati atti e certificazioni relativi alle prove effettuate e alle iniziative realizzate durante l’anno in preparazione dell’esame di Stato, ai PCTO, agli stage e ai tirocini eventualmente effettuati, alle attività, i percorsi e i progetti svolti nell’ambito del previgente insegnamento di Cittadinanza e Costituzione e dell’insegnamento dell’Educazione Civica riferito all’a.s. 2022-23.

Sono costituite da una due prove scritte e da un colloquio. E’ altresì previsto che lo studente abbia sostenuto la Prova INVALSI.

 

ALLEGATO LA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI D'ESAME.