209- Seconda prova Esame di Stato – 2 aprile
AGLI ALLIEVI
AI DOCENTI
CLASSI QUINTE
Al personale ATA
Oggetto: SIMULAZIONE 2^ PROVA ESAME DI STATO
2 aprile 2019 ultima simulazione
Il MIUR – organizza le simulazione per prove scritte, come supporto alle procedure d’Esame che gli studenti si troveranno ad affrontare.
Le simulazione della SECONDA prova dell’Esame di Stato, si svolgerà per tutte le classi quinte MARTEDI’ 2 APRILE 2019.
Le date sono già state comunicate alle classi e la procedura è la medesima delle altre prove.
Le classi quinte del nostro Istituto sono n. 15.
Le tracce saranno elaborate rispettando le caratteristiche e la struttura definite dai quadri di riferimento pubblicati sul sito del MIUR a novembre (https://bit.ly/2TJvESX e le tracce proposte rispettano pertanto i quadri di riferimento delle Indicazioni nazionali e le Linee guida.
Le tracce saranno pubblicate sul sito del MIUR dalle ore 8.30 del 2 APRILE .
Sarà cura della vice-presidenza, provvedere alla stampa del testo scaricando dal sito del MIUR; dopo aver provveduto alle fotocopie , con la collaborazione degli Assistenti tecnici,
saranno consegnate le copie a ciascuna classe.
Le classi potranno svolgere la prima ora di lezione in classe, come da orario.
I somministratori saranno i docenti in servizio nelle classi quinte a partire dalla seconda ora;
vedasi orario delle classi.
Dalle ore 8.55 ( 2^ ora ) gli studenti si predisporranno per la consegna delle prove e l’avvio della simulazione :
Le classi quinte potranno rimanere in classe e terminare le prove anche alla sesta ora, in quanto le loro aule non verranno utilizzate per il ricevimento scuola-famiglia.
- Tutti i cellulari saranno consegnati al docente presente in classe
- Gli studenti devono preparare il banco senza oggetti, con una possibile merenda, acqua, etc..etc..
- Agli studenti saranno consegnati i fogli per la brutta copia, debitamente timbrati con timbro dell’Istituto;
- Gli studenti attenderanno ordinatamente in classe che gli sia consegnato il testo della prova;
- Gli alunni potranno dalla classe non prima delle 10.55 e non potranno lasciare l’Istituto prima delle 12.50.
- La prova si svolgerà dall’ orario di consegna della prova , fino alle ore 13.40.
- Sarà consentito l’uso del dizionario della lingua italiana ( e comunque solo ciò che sarà riportato in calce alla prova).
Si invitano gli studenti ad effettuare la prova con impegno e serietà, utilizzando il tempo messo a disposizione, al fine di “mettersi alla prova” cioè simulare i meccanismi implicati nello svolgimento di una prova scritta per un esame : gestione del tempo, controllo dell’ansia, comprensione delle consegne scritte, rielaborazione personale per lo svolgimento della prova in base ai contenuti ed alle competenze possedute, revisione del testo, correzione degli errori, copiatura della “brutta” in “bella”.