giovedì 26 Aprile 2018

Ai Docenti

Alle famiglie

Agli alunni

Oggetto : Procedura e somministrazione Prove INVALSI dal 15 al 19 maggio 2018

 

Si comunica la procedura di somministrazione delle Prove INVALSI previste da martedì 15 maggio a sabato 19 maggio 2018.

Per questo anno scolastico la somministrazione è prevista in modalità on-line e la somministrazione avverrà

in laboratorio di informatica. Per tutta la procedura , non saranno necessarie le correzioni dei test, né l’inserimento dei dati, come avveniva negli a.s . precedenti.

I docenti somministratori sono i docenti delle classi seconde in servizio in quell’orario.

Le prove coinvolgeranno i seguenti docenti somministratori che si ringraziano per la collaborazione:

MARTEDÌ 15 MAGGIO 2018 – PROVA DI MATEMATICA

 

( DURATA 90 MINUTI + QUESTIONARIO 10 MINUTI: TOTALE 1h40’

Docente Per la classe Orario Laboratorio
SEGNA 2A 8.00 -10.00 1
MARINO 2AR 8.00 -10.00 2
CONTI 2B 8.00 -10.00 3
MUSARRA 2Br 8.00 -10.00 4
MUNARETTO 2I 10.00 - 1200 1
PERSICO 2Cr 10.00 - 1200 2
PEDONE 2D 10.00 - 1200 3
CHERCHI 2G 10.00 - 1200 4

MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 - PROVA DI MATEMATICA

 

( DURATA 90 MINUTI + QUESTIONARIO 10 MINUTI: TOTALE 1h40’

 

Docente Per la classe Orario Laboratorio
SIMEON 2H 8.00 -10.00 1
TROLESE 2Er 8.00 -10.00 2
BIRAL 2F 8.00 -10.00 3
STANZÙ 2Dr 8.00 -10.00 4
PIZZOL 2E 10.00 - 1200 1
CONTARDI 2C 10.00 - 1200 2

 

GIOVEDÌ 17 MAGGIO 2018 - PROVA DI ITALIANO

 

( DURATA 90 MINUTI + QUESTIONARIO 10 MINUTI: TOTALE 1h40’

 

Docente Per la classe Orario Laboratorio
ZARA 2A 8.00 -10.00 1
DI ZOZZA 2AR 8.00 -10.00 2
NESPOLI 2F 8.00 -10.00 3
GIUBILEO 2Br 8.00 -10.00 4
FRISINA 2C 10.00 - 1200 1
FERRACIN 2Er 10.00 - 1200 2
LIZZIO 2Dr 10.00 - 1200 3
TROLESE 2D 10.00 - 1200 4

 

VENERDÌ 18 MAGGIO 2018 - PROVA DI ITALIANO

 

( DURATA 90 MINUTI + QUESTIONARIO 10 MINUTI: TOTALE 1h40’

 

Docente Per la classe Orario Laboratorio
PERSICO 2E 8.00 -10.00 1
FRISINA 2Cr 8.00 -10.00 2
PIASER 2B 8.00 -10.00 3
POLIAFICO 2G 8.00 -10.00 4

SABATO 19.05.2018

 

 

Docente Per la classe Orario Laboratorio
TROLESE 2H 8.00 -10.00 3
CONTARDI 2I 8.00 -10.00 4

I docenti somministratori alle ore 7.45 per il primo turno e alle ore 9.50 per il secondo turno si recheranno nell’ufficio di presidenza e il Dirigente scolastico (o un suo delegato) consegnerà loro

  • la busta chiusa contente l’elenco studenti per la somministrazione per Italiano o Matematica

Per ciascun allievo l’elenco studenti per la somministrazione contiene:

– Codice SIDI5 dell’allievo – Mese e anno di nascita – Genere – User name – Password d’Italiano – Password di Matematica Il docente somministratore, aiutato dal collaboratore tecnico (se previsto), ritaglia dall’elenco studenti per la somministrazione di ciascuna disciplina i talloncini relativi alla prova e li distribuisce agli allievi. I talloncini sono sottoscritti dallo studente, dal docente somministratore, ritirati e riposti nella busta al termine della prova

  • una busta contrassegnata con il codice meccanografico del plesso e il nome della sezione della classe interessata in cui al termine della prova INVALSI CBT d’Italiano o Matematica sono riposte le credenziali non utilizzate e l’elenco studenti per la somministrazione per la prova d’Italiano o Matematica ancora da svolgere
  • un elenco nominativo degli studenti della classe che sostengono almeno una prova CBT, predisposto con le colonne per contenere:

1. codice SIDI3 dell’allievo

2. data di svolgimento della prova di Italiano o Matematica

3. ora d’inizio della prova d’Italiano o Matematica di ciascun allievo

4. ora di fine delle prova d’Italiano o Matematica di ciascun allievo

5. la firma dell’allievo

Il docente somministratore si reca nel laboratorio in cui si svolge la prova INVALSI CBT d’Italiano o Matematica

Il collaboratore tecnico si assicura che tutti i computer predisposti per la somministrazione delle prova INVALSI CBT d’Italiano o Matematica siano accesi e con attiva la pagina dalla quale iniziare la prova stessa

Il docente somministratore, fa accomodare gli allievi in ordine alfabetico.

Il docente somministratore apre la busta contenente le credenziali per ciascuno studente, ritaglia per ogni allievo le credenziali per lo svolgimento della prova (cosiddetto talloncino), avendo cura di riporre nella busta quelle eventualmente non utilizzate

Il docente somministratore, aiutato dal collaboratore tecnico (se previsto), distribuisce agli allievi le credenziali per lo svolgimento della prova INVALSI CBT d’Italiano o Matematica, prestando particolare cura alla corrispondenza tra il nome e il cognome dell’allievo e il codice SIDI dell’allievo stesso

Il docente somministratore dà inizio alla prova INVALSI CBT d’Italiano o Matematica comunicando agli allievi che:

a. possono usare carta e penna per i loro appunti

b. che dovranno consegnare eventuali appunti al termine della prova al docente somministratore che provvede subito a distruggerli

c. che il tempo complessivo di svolgimento della prova INVALSI CBT d’Italiano o Matematica è definito dalla piattaforma

d. una volta chiusa la prova INVALSI CBT d’Italiano o Matematica (o che il tempo sarà scaduto) non sarà più possibile accedere nuovamente alla prova

Il docente somministratore, aiutato dal collaboratore tecnico (se previsto), ripone nella busta i talloncini con le credenziali eventualmente non utilizzate

Al termine della prova INVALSI CBT d’Italiano o Matematica ciascuno studente si reca dal docente somministratore e:

a. firma l’elenco compilato via via dal docente somministratore nelle varie fasi di svolgimento della prova INVALSI CBT d’Italiano o Matematica

b. riconsegna al docente somministratore il talloncino con le proprie credenziali, firmato dall’allievo stesso e dal docente somministratore

Il docente somministratore ripone all’interno della busta tutti i talloncini e l’elenco, sottoscritto da tutti gli allievi presenti durante la somministrazione della prova INVALSI CBT d’Italiano o Matematica

Il docente somministratore chiude e firma la busta sulla quale riporta il codice meccanografico del plesso e il nome dalla sezione della classe interessata e la consegna al Dirigente scolastico (o a un suo delegato)

L’allievo assente a una o più prove INVALSI CBT recupera la/le prova/e che non ha svolto, con allievi di altre classi NON campione della scuola, all’interno della finestra di somministrazione della scuola, secondo le indicazioni del Dirigente scolastico.

Gli allievi DSA svolgono le prove INVALSI CBT con l’eventuale adozione delle misure compensative elencate nell’Elenco studenti elettronico, ossia: tempo aggiuntivo (15 minuti per Italiano e 15 minuti per matematica)

Per qualsiasi chiarimento rivolgersi alla Prof.ssa Pagano MT.

 

Si ringrazia per la collaborazione.                                                         Il Dirigente Scolastico

                                                                                                                Anna Durigon

                                                                                                   

                                                                                                                                                                                                                                                      

La somministrazione delle PROVE INVALSI 2018, prevede che il docente somministratore rimanga nella classe; si comunicano le sostituzioni dei docenti /classe .

SOSTITUZIONI DEL 15.05.2018

DOCENTE ORARIO CLASSE    
GROLLO 1^ORA 3A    
PALIUCA 1^ORA 1Ar    
CHERCHI 1^ORA 4C    
PERONA 2^ORA 5Cr    
DE VALLIER 3^ORA 4Er    
CESARI 4^ORA 3Er    
FRISINA 3^ORA 2B    

SOSTITUZIONI DEL 16.05.2018

DOCENTE ORARIO CLASSE    
AGNOLETTI 1^ORA 1E    
NESPOLI 4^ORA 1E    
SPECCHIO 2^ORA 2B    
GIUFFRIDA 1^ORA 2I    
MANCA 4^ORA 1Cr    
NESPOLO 4^ORA 4A    
CESARI 4^ORA 2E    
COTICH 2^ORA 1I    
CONTI 3^ORA 2G    
SARTORATO 4^ORA 2E    

SOSTITUZIONI DEL 19.05.2018

DOCENTE ORARIO CLASSE    
BIRAL 1^ORA 2D    
PALIUCA 2^ORA 2B    
GIURIATI 2^ORA 2F