190- Progetto percorsi Istituzionali- Parte PARLAMENTO EUROPEO -BRUXELLES
Agli Studenti classi quarte e quinte
Ai Genitori
Ai Docenti
Si comunica che l’Istituto parteciperà al Progetto di Visita al Parlamento Europeo, nell’ambito delle attività programmate per l’Educazione Civica-Percorso Istituzionale, rivolto alle classi quarte e quinte.
Il Progetto, oltre allo studio delle funzioni della Comunità europea e del Parlamento europeo previsto dal Programma di Educazione civica, prevede la visita al Parlamento europeo presso la sede di Bruxelles. Il gruppo potrà essere costituito su base volontaria da 20 studenti.
Docenti accompagnatori: prof. V. Paternostro; prof.ssa A. Pianca
Programma:
- Partenza da Treviso: volo Treviso-Charleroi e trasferimento a Bruxelles il 22.05.2023
- Visita alla città di Bruxelles
- Visita al Parlamento europeo accompagnati da referenti italiani al Parlamento europeo
- Trasferimento in aeroporto a Charleroi e rientro a Treviso il 24.05.2023
- Alloggio in ostello con camere di 3/4 letti con cena e prima colazione
Il costo complessivo, compreso volo A/R e trasferimento, alloggio cone cena e prima colazione, sarà di 450/550 euro. Il costo risulterà
più chiaro al momento delle'effettivo acquisto dei voli.
Gli studenti interessati alla partecipazione alla Visita di Istruzione, potranno presentare il modello allegato all’Ufficio viaggi entro e non oltre sabato 18 marzo 2023, compilando il modello allegato.
Alla domanda dovranno altresì allegare,
- Copia Documento di identità in corso di validità
- Copia Passaporto in corso di validità (solo per alunni non di cittadinanza italiana)
- Per gli studenti con cittadinanza non italiana: permesso di soggiorno (che abbia la scadenza da calcolare almeno un mese dopo il rientro in Italia)
Gli studenti avranno cura di produrre anche una fotocopia dei documenti, che verrà utilizzata durante il viaggio.
Per il viaggio, gli allievi sono assicurati con Assicurazione “Ambiente scuola”.
SELEZIONE DEI PARTECIPANTI
Qualora le richieste siano eccedenti rispetto ai posti messi a disposizione dall'organizzazione del Parlamento europeo per la visita, l’Istituto opererà una selezione in base ai seguenti criteri che verranno esaminati da apposita commissione all’uopo nominata:
- Media dei voi del I quadrimestre 2022-23 e valutazione nelle seguenti discipline:
- inglese
- seconda lingua straniera
- diritto
- economica
- valutazione della condotta
Sarà stilata una graduatoria su tabella comparativa; in caso di parità di punteggio, verrà selezionato lo studente di maggiore età.
Per informazioni e/o comunicazioni rivolgersi al prof. Patenostro V. e prof.ssa Pianca.