venerdì 14 Febbraio 2020

AGLI ALLIEVI

AI DOCENTI

 CLASSI QUINTE

Oggetto: PRIMA SIMULAZIONE 1^ PROVA ESAME DI STATO

La prima simulazione della prima prova dell’Esame di Stato, Italiano, si svolgerà per tutte le classi quinte venerdì 21 febbraio 2020 dalle ore 8.00 alle ore 13.40.

I somministratori saranno i docenti della 1^ ora di lezione, che avranno provveduto a ritirare preliminarmente i testi delle prove in Vicepresidenza; gli studenti saranno poi sorvegliati dai docenti in orario, come da prospetto allegato.

Gli allievi svolgeranno la prova su foglio protocollo timbrato dalla scuola. I rappresentanti di classe ritireranno i fogli all’ufficio didattica prima di andare in classe. È consentito l’uso del dizionario di italiano. I telefoni cellulari saranno tutti ritirati per l’intera durata della prova.

Si comunica che la simulazione è organizzata su 6 ore, come sarà il tempo effettivo previsto all’Esame di Stato, per questo sarà garantita per tutte le classi la sorveglianza alla sesta ora (anche quelle che terminerebbero alla quinta).

Non si potrà uscire dall’ aula prima delle due ore dalla dettatura del testo; gli studenti di tutte le classi quinte potranno lasciare l’Istituto solo  a partire dalle ore 12.50, e comunque dopo la consegna della prova.

Si invitano gli studenti ad effettuare la prova con impegno e serietà, utilizzando tutto il tempo messo a disposizione. È fondamentale “mettersi alla prova” cioè sperimentare i meccanismi implicati nello svolgimento di una prova scritta per un esame: gestione del tempo, controllo dell’ansia, comprensione delle consegne scritte, rielaborazione personale per lo svolgimento della prova in base ai contenuti ed alle competenze possedute, revisione del testo, correzione degli errori, copiatura della “brutta” in “bella”. 

 

 5A 5Ar 5B 5Br 5C
NOCITI CHENET MULATO PALLAVER LISI
SOLIMENE GAETANI ROMAN GRANDIN DINACCIO
PAGANO MONDIN VENDRAMIN GRANDIN MENGA
MULATO CALLIARI VENDRAMIN LABATE PICCOLI
PICCOLI CALLIARI BREVEGLIERI FERRACIN RAVENNA
      FERRACIN MUSARRA
5Cr 5D 5Dr 5E 5Er
MARTINO SOLIMENE CALLIARI PRENCIPE BENETTON
CHENET BALLARIN CALLIARI BAUR LOLATO
DE CONTO PIGNATIELLO BREVEGLIERI SORRENTINO ZUCCARELLO
PICCIOCCHI PIGNATIELLO GAVAGNIN SORRENTINO ZUCCARELLO
MIATELLO BENI MARTINO SZLEZNI TESCHIONI
FABRICI BELLIN   SZLEZNI TESCHIONI
5F 5G 5H 5I  
STECCA BUDA DAL MASO BAUR  
MULATO PRENCIPE SPECCHIO NOVAKOVIC  
SEGNA SORARU’ BELLIN BUDA  
NOCITI DAL MASO KRUSHENOK FAVARO  
FRISINA DAL MASO BUDA DI CAGNO  
RAVENNA        

 

Per garantire la sorveglianza durante la sesta ora, gli studenti delle classi: 5A - 5AR – 5B – 5Dr – 5G - 5H – 5I  che non avessero ancora consegnato la prova saranno redistribuiti secondo la seguente tabella.

Sarà cura del docente della quinta ora accompagnare gli studenti nella classe di destinazione e consegnare al docente di sorveglianza la busta con le prove già raccolte.

5A 5D
5AR 5Br
5B 5F
5Dr 5Er
5G 5C
5H 5E
5I Cr