151- Consigli di classe -valutazione
domenica 9 Maggio 2021
Ai Docenti
in indirizzo
In riferimento all' o.d.g dei Consigli di classe, al punto 2) è prevista altresì la valutazione e monitoraggio dell'apprendimento degli studenti.
Pertanto, tutti i docenti sono tenuti ad "importare i voti" permettendo al collega coordinatore di classe, di visionare l'andamento delle verifiche.
Si riporta,per completezza, un importante passaggio della Nota Miur del 6.04.2021 :
" Si ritiene comunque opportuno richiamare l’attenzione delle SS. LL. sulla necessità che la valutazione degli alunni e degli studenti rifletta la complessità del processo di apprendimento maturato nel contesto dell’attuale emergenza epidemiologica. Pertanto, il processo valutativo sul raggiungimento degli obiettivi di apprendimento avverrà in considerazione delle peculiarità delle attività didattiche realizzate, anche in modalità a distanza, e tenendo debito conto delle difficoltà incontrate dagli alunni e dagli studenti in relazione alle situazioni determinate dalla già menzionata situazione emergenziale,....... "
" Si ricorda che la valutazione degli apprendimenti e delle attività svolte in modalità a distanza produce gli stessi effetti delle attività didattiche svolte in presenza, ai sensi di quanto disposto dal decreto legge 31 dicembre 2020, n. 183, convertito, con modificazioni, nella legge 26 febbraio 2021, n. 21. "
Si ritiene pertanto doveroso ricordare quando già sollecitato in collegio docenti :
1) Le discipline che hanno già tre valutazioni, non necessitano di altre verifiche.
2) In caso di verifiche negative, il docente è tenuto a coinvolgere solo gli studenti con voti negativi, impegnando gli altri studenti con attività di approfondimento, non coinvolgendo necessariamente sempre, tutta la classe.
3) Considerare la votazione " cinque" che è una insufficienza lieve, come un "obiettivo in via di raggiungimento ".
4) Sollecitare gli studenti con insufficienze gravi a frequentare gli sportelli a disposizione in Istituto.
5) Agli studenti con insufficienza grave,l'interrogazione e/o il compito di verifica può anche essere proposto "spezzato in due tempi" per consentire a chi ha poche capacità organizzative o mnemoniche, di "fare un passo alla volta" verso il raggiungimento della sufficienza.
MODELLO per il VERBALE modello verbale CdC maggio 2021
LETTERA da inviare alla famiglia per comunicazione insufficienza Lettera alla famiglia maggio