15 – Utilizzo Laboratori di Informatica e laboratori linguistici in sicurezza -Procedura
sabato 19 Settembre 2020
AI DOCENTI, AGLI STUDENTI, AL PERSONALE ATA
Si comunica che l'utilizzo dei laboratori di informatica e linguistici sono sottoposti alla stessa regolamentazione in fatto di distanziamento e utilizzo dei Dispositivi di protezione individuali previsti per le aule ordinarie:
Oltre alle suddette regole di sicurezza e tutela della salute da rispettare, si conviene il seguente corretto comportamento :
- gli studenti non possono circolare in Istituto da soli, senza il necessario controllo per il dovuto distanziamento;
- gli studenti delle classi in orario nel laboratorio, saranno prelevati in classe e accompagnati camminando in modo distanziato
- una volta giunti davanti al laboratorio gli studenti non potranno accedere senza il docente;
- all'ingresso gli studenti ed il docente troveranno il dispositivo con il gel bianco per sanificare le mani, e non potranno recarsi alle postazioni senza prima aver sanificato le mani;
- gli studenti non potranno comunque entrare in laboratorio prima che il personale addetto abbia sanificato le postazioni
- gli studenti prenderanno posti in modalità distanziata ( un posto si/un posto no ) sempre tenendo la mascherina
- durante la lezione , per la particolare caratteristica della logistica in laboratorio, e della strumentazione, gli studenti dovranno tenersi la mascherina
Terminata l'attività, la classe dovrà uscire immediatamente, per permettere la sanificazione delle tastiere/della postazione, e i ragazzi saranno ri-accompagnati in classe camminando lentamente e distanziati.
E' necessario ricordare gli studenti, che non devono tossire sulla tastiera, starnutire o sputare nella propria postazione. Vanno sempre ricordate le regole che valgono per le aule ordinarie.
LABORATORI LINGUISTICI
Per i laboratori linguistici valgono le medesime regole già indicate.
Al primo accesso in laboratorio linguistico della classe, l'assistente tecnico ed il docente consegneranno a ciascun allievo un kit, comprensivo di COPRI CUFFIE E COPRI MICROFONO CERTIFICATI ; gli oggetti sono riposti in busta singola, e ciascun studente curerà di portare a casa la propria bustina con i copri-cuffia ed il copri microfono e di averne cura : sono personali , lavabili e riutilizzabili per tutte le volte che lo studente dovrà accedere al laboratorio per le lezioni.
Non si potrà accedere alla strumentazione del laboratorio linguistico senza il proprio copri cuffie e copri microfono.