venerdì 30 Aprile 2021

ALLE STUDENTESSE, AGLI STUDENTI

In questo anno scolastico, non abbiamo potuto arricchire le lezioni con le attività opzionali e facoltative del pomeriggio, né con le visite ai musei, alle aziende e città, né con i soggiorni linguistici, né ASL –PCTO, progetti ed attività che hanno reso il Mazzotti, vivo, interessante e dinamico.

Pertanto se qualcuno ha ancora energia, ha voglia di provare, alla fine dell’anno scolastico un’ attività  di arricchimento, vi proponiamo il PROGETTO STEM, che in linea con la mission dell’Istituto per  i progetti facoltativi, sarà stimolante, flessibile ed arricchente del Vostro curricolo, utile per la vita di adesso, e per le scelte future.

CHE COS’E’ il PROGETTO STEM:  Science, Technology, Engineering and Mathematics

Nella percezione e nell’opinione diffusa, c’è un pre-giudizio che afferma che le bambine/ragazze/donne siamo poco “portate” allo studio delle materie scientifiche e di conseguenza poco “portate “ per le professioni scientifiche.

Essendo un pre-giudizio, non è un dato di fatto, un dato certo, ma spesso frutto di una educazione umanistica, di una cultura che ha sempre “diviso” i ruoli maschili dai ruoli femminili, in particolar modo, nel campo del lavoro, della politica e della ricerca scientifica.

Conoscendo le studentesse e gli studenti del Mazzotti, che per scelta sono intraprendenti, flessibili ed autonomi, si può ritenere che con lo studio, la conoscenza ed una educazione paritaria, anche i pre-giudizi lasceranno il posto ad una cultura equa e paritaria, nonché alla possibilità, per ciascuno, di seguire il proprio talento.

Si allegano i file.