lunedì 16 Dicembre 2019

Agli studenti

Ai docenti

Oggetto:     AVVIO CORSO DI EVENT MANAGER

Si comunica   agli allievi interessati   che hanno dato   l’adesione,   che  il corso di Event Manager si svolgerà secondo la seguente organizzazione

Primo incontro:

Descrizione corso Data Inizio (1^ lezione) Docente Orario Aula 
Corso Event Manager Mercoledi  18.12.2019 Gaetani 14:00 – 15:30 Aula Cupola al 3^ piano

Il Corso, dopo questo primo incontro di presentazione ed illustrazione del programma nel dettaglio,

partirà da gennaio; sarà pubblicato il calendario.

Il programma del Corso  si articola:

11 incontri   di 2  h ciascuno;

le lezioni sono  parte frontali (teoria di base) e parte di laboratorio; ci sarà altresì la possibilità di partecipare in tirocinio ad eventi in programmazione in città.

2 incontri  con un Esperto esterno di tecniche di Primo Soccorso;

1 incontro con un Esperto Esterno  Organizzatore di Eventi (in istituto);

1  incontro di 5 ore  dedicato a visita aziendale  presso Hotel - con data da destinarsi in base agli accordi con l’azienda ( il cui costo sarà a carico della scuola)

totale ore 25 in  orario pomeridiano

Docenti :  prof.ssa Gaetani – prof. Pedone - Esperto esterno -  (vedi dettaglio interventi) con lezioni a cadenza settimanale (una volta la settimana).

 

Argomenti  generali del Corso:

  • Conoscere il mercato degli eventi
  • Riconoscere e classificare le varie tipologie di eventi
  • Descrivere la figura professionale e comprendere le doti professionali dell’event manager e delle altre figure che operano nel settore
  • Conoscere l’iter burocratico per l’avvio dell’attività
  • Essere in grado di individuare le fasi di pianificazione di un evento: protocollo, cerimoniale e galateo
  • Riconoscere gli strumenti per la valutazione e il controllo dell’evento
  • Saper utilizzare gli strumenti per la pubblicizzazione dell’evento
  • Conoscere le regole fondamentali per migliorare la capacità di comunicare
  • Individuare le condizioni per una comunicazione efficace
  • Conoscere i principali interventi di primo soccorso.

Obiettivi generali:

Il corso extracurriculare, rivolti agli studenti, ha come obiettivo principale il raggiungimento e il consolidamento di competenze e capacità fondamentali per la formazione della futura personalità dell'individuo.

L’elenco degli alunni iscritti è affisso alla bacheca  di fronte ufficio protocollo(di fronte all’aula magna).

Gli studenti interessati (ma non ancora iscritti perché necessitano di informazione) possono presenziare alla prima lezione e parlare con la prof.ssa Gaetani per avere tutte le necessarie informazioni.

Il Calendario verrà pubblicato successivamente con la seconda lezione che si terrà a partire dal mese di gennaio 2020, dopo le vacanze natalizie.