101- Consigli di classe e verifica apprendimento metà quadrimestre-chiarimenti
AI DOCENTI
OGGETTO: VALUTAZIONI INTERMEDIA DI META’ QUADRIMESTRE- CHIARIMENTI
In relazione a possibili fraintendimenti che potrebbero intervenire tra scuola e famiglie si
sollecita la corretta comunicazione ed il corretto utilizzo dei voti e dei tabelloni di “metà quadrimestre”
cioè l’oggetto dei Consigli di classe di novembre :
- L’anno scolastico ha solo due quadrimestri e solo due valutazioni di fine quadrimestre.
1^ quadrimestre dal 11 settembre 2019 al 18 gennaio 2020, al termine del quale sono convocati i Consigli per lo scrutinio;
2^ quadrimestre dal 18 gennaio 2020 al 8 giugno 2020 al termine del quale sono convocati i Consigli per lo Scrutinio finale e l’ammissione/non ammissione all’ anno successivo.
Durante lo scrutinio il Consiglio di classe procede alla valutazione complessiva che, oltre alla media dei voti
(risultato delle verifiche ), tiene conto del processo di apprendimento, delle capacità e del percorso di apprendimento effettuato, della valutazione formativa di tutto il Consiglio di classe nella sua interezza, dello sviluppo complessivo e dei progressi nell’ apprendimento.
A metà quadrimestre (novembre ed aprile) da sempre, in questo Istituto, il Consiglio di classe fa il punto dello stato dell’arte, al fine di poter monitorare l’andamento dell’apprendimento e poter indirizzare gli alunni verso un miglior metodo di studio ed una migliore organizzazione;
nel tabellone pertanto, appariranno solo i voti– che sono il risultato delle verifiche e non della valutazione del Consiglio di classe;
si ricorda infatti che i voti, assegnati dal docente sono “ il punteggio delle verifiche “ e vanno sempre inseriti del registro elettronico per visione allo studente ed ai genitori.
Pertanto il senso del lavoro dei Consigli di classe di novembre ed aprile, è di attivare il coordinamento tra i docenti del Consiglio (team didattico) e la comunicazione educativa in itinere alle famiglie ed agli studenti.