031- ELEZIONI -RINNOVO TRIENNALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO
AGLI ATTI-ALL'ALBO PRETORIO
AGLI ALLIEVI, AI GENITORI AI DOCENTI, AL PERSONALE A.T.A.
OGGETTO: Elezioni per il rinnovo del CONSIGLIO DI ISTITUTO.
Sono indette le elezioni per il rinnovo del CONSIGLIO DI ISTITUTO per il triennio 2019/2020 – 2021/2022. Le votazioni avranno luogo presso i seggi che saranno costituiti nella sede dell’Istituto.
- Domenica 24 NOVEMBRE 2019 dalle ore 08.00 alle ore 12.00
- Lunedì 25 NOVEMBRE 2019 dalle ore 08.00 alle ore 13.30
Il CONSIGLIO D’ISTITUTO è costituito da 19 componenti:
- Dirigente scolastico
- 8 rappresentanti del personale docente
- 2 rappresentanti del personale non docente
- 4 rappresentanti dei genitori
- 4 rappresentanti degli studenti
è presieduto da un genitore e dura in carica tre anni.
Il Consiglio d’Istituto elegge la GIUNTA ESECUTIVA composta da:
- Dirigente scolastico
- DSGA d’Istituto
- Un alunno
- Un genitore
- Un docente
- Un non docente.
ELENCHI DEGLI ELETTORI
Gli elenchi degli elettori saranno depositati dalla Commissione Elettorale entro il 19 ottobre presso la Segreteria dell’Istituto. Saranno a disposizione di tutti coloro che ne vorranno prendere visione. Entro il termine perentorio di 5 giorni è ammesso ricorso avverso l’erronea compilazione degli elenchi stessi.
LISTE DEI CANDIDATI E NORME SULLA COMPILAZIONE
Le liste dei candidati possono essere presentate da uno dei firmatari di lista alla segreteria dell’Istituto dalle ore 09.00 del 4.11.2019 alle ore 12.00 del 9.11.2019. Ogni lista deve essere contrassegnata da un MOTTO indicato dai presentatori. I candidati vi sono elencati con l’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita e sono contrassegnati da numeri arabici progressivi. Le liste devono essere firmate dai candidati per accettazione della candidatura e per dichiarazione che non fanno parte né intendono far parte di altre liste (nessun candidato, infatti, può essere incluso in più liste né può presentarne alcuna).
Le firme dei candidati devono essere autenticate dal Preside, ( oppure dal Sindaco, dal Segretario comunale, da un Notaio o da un cancelliere ).
Ciascuna lista può contenere un numero massimo di candidati non superiore al doppio dei rappresentanti da eleggere da ciascuna categoria:
Liste docenti | Fino ad un massimo di | 16 candidati | Presentate almeno da 20 docenti |
Liste ATA | Fino ad un massimo di | 4 candidati | Presentate almeno da 4 ATA |
Liste genitori | Fino ad un massimo di | 8 candidati | Presentate almeno da 20 genitori |
Liste studenti | Fino ad un massimo di | 8 candidati | Presentate almeno da 20 alunni |
Gli stampati per le operazioni di cui sopra sono disponibili presso la segreteria dell’Istituto.
PROPAGANDA ELETTORALE
L’illustrazione dei programmi può essere effettuata dai presentatori di lista e dai candidati.
L’Amministrazione metterà a disposizione appositi spazi per l’affissione di manifesti e scritti riguardanti l’illustrazione dei programmi, nonché sale per tenere riunioni (fuori dall’orario di lezione e di servizio) riservate agli elettori delle varie categorie.
Le richieste per le riunioni andranno presentate dai rappresentanti delle liste al Preside 10 gg prima. L’illustrazione dei programmi, l’affissione di scritti e la loro eventuale distribuzione può avvenire dal 6 NOVEMBRE al 21 NOVEMBRE.
Due giorni antecedenti le votazioni, sarà rispettato il silenzio pre-elettorale.
VOTAZIONI
Il voto è personale e segreto. Si esprime mediante l’apposizione di una X sul numero romano o sul motto che contrassegna la lista prescelta. L’elettore può esprimere anche i voti di preferenza per i candidati della lista votata. In questo caso indica il cognome del candidato prescelto (in caso di omonimia indicare anche il nome ed, eventualmente, la data di nascita). Il candidato cui si intende assegnare la preferenza può essere indicato anche con il numero progressivo con il quale è indicato nella propria lista. I docenti, i genitori e gli allievi possono esprimere fino ad un massimo di due preferenze, i non docenti una sola preferenza.
I genitori che abbiano più figli iscritti a questo Istituto votano una sola volta e sono inclusi nell’elenco degli elettori della classe frequentata dal figlio minore.
Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste alla Commissione Elettorale presso la Segreteria dell’Istituto.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Anna Durigon
NOTE INFORMATIVE SULL’ ORGANO COLLEGIALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ALLEGATE.